Ufficio fiumi e fossi Centro storico, Pisa 2010 - 2011
Il Palazzo, come gran parte degli edifici del centro storico, nasce dall’unione e trasformazione di varie casetorri medioevali mentre, la conformazione attuale, risale a metà ‘800 e fu resa possibile tramite l’unione di palazzo Lanfranchi e palazzo Del Torto su progetto di Alessandro Gherardesca. Il rilievo dell’intero edificato, estremamente complesso data la dimensione e l’articolazione degli ambienti ha fornito una base scientifica per analizzare e capire oltre lo stato attuale della struttura l’ evoluzione storica dei fabbricati; Tramite rilievo e saggi nelle murature è stato possibile risalire alle conformazioni precedenti in cui i due palazzi erano separati e ritrovare i paramenti murari delle antiche casetorri ed i vicoli che le dividevano oltre ad antiche aperture e cavedi da poter utilizzare nel progetto di restauro.
Committente Consorzio di bonifica Ufficio dei Fiumi e dei Fossi Dimensioni fabbricato : 4500 mq
Rilievo: Arch. Gabriele Puccini Collaboratore Arch. Stefano Pasqualetti
Fotografie: Stefano Pasqualetti |