Residenze bioclimatiche

San Giuliano Terme, Pisa

2004 - 2007

 

Le residenze sono concepite per essere autosufficienti energeticamente applicando principi di bioarchitettura e tecnologie bioclimatiche; ciò è possibile tramite l’utilizzo di sistemi bioclimatici attivi, passivi e fonti rinnovabili.

Le principali tecnologie passive utilizzate sono il corretto orientamento ed apertura degli ambienti, l’inerzia termica delle murature esterne ed interne, tetto verde, muro di Trombe-Michel, finestre solari, serre solari apribili, schermature solari direzionabili, evaporazione con ricircolo aria tramite torre del vento, posizionamento attorno all’edificio di vegetazione caduca e sempreverde; mentre le tecnologie attive sono la caldaia a biomassa con pannelli radianti a pavimento, pannelli fotovoltaici e collettori solari.

La struttura è in muratura portante di laterizio con rivestimento esterno a scelta tra pietra, laterizio o intonaco ed interno in intonaco di calce; gli infissi sono in legno con vetri tripli basso emissivi con argon e gli isolanti sono in fibra di legno e non contengono sostanze nocive.

 

Committente: Privato

Dimensioni fabbricato : 115 mq

Importo lavori: 200.000 euro

 

Progetto

Arch. Gabriele Puccini

 

Grafica e Rendering:  Gabriele Puccini

 

 

 

Casella di testo: 1
Casella di testo: 2
Casella di testo: Progetti selezionati
Casella di testo: Collaborazioni
Casella di testo: Studio
Casella di testo: Progetti
Casella di testo: Pubblicazioni
Casella di testo: News - Link
Casella di testo: Puccini Studio di Architettura